I cetrioli giapponesi tsukemono sottaceto sono un contorno popolare nella cucina giapponese, apprezzato per la loro croccantezza, il sapore rinfrescante e la capacitร di aggiungere un tocco di aciditร ai pasti.
Aspetto:
- Tagliati a fette rotonde
- Colore verde brillante, che puรฒ variare a seconda del tipo di aceto e degli ingredienti utilizzati.
- Consistenza croccante e soda.
Sapore:
- Sapore agrodolce, con un equilibrio tra l’aciditร dell’aceto e la dolcezza dello zucchero (o altri dolcificanti).
- Possono essere aromatizzati con zenzero, peperoncino, alga kombu o altre spezie per aggiungere ulteriori sfumature di sapore.
Preparazione:
- I cetrioli vengono solitamente salati per estrarre l’acqua in eccesso, poi vengono immersi in una miscela di aceto, zucchero, sale e altri aromi.
- Il tempo di marinatura puรฒ variare da poche ore a diversi giorni, a seconda della ricetta e del gusto desiderato.
Tipologie:
- Esistono diverse varianti di tsukemono di cetrioli, tra cui:
- Asazuke: sottaceti rapidi, pronti in poche ore.
- Fukujinzuke: sottaceti misti con diverse verdure, tra cui cetrioli, melanzane e ravanelli.
- Kyurizuke: sottaceti di cetrioli specifici, come il “Shibazuke” (con melanzane e zenzero) o il “Miyazuke” (con alga kombu).
Utilizzo:
- Serviti come contorno per accompagnare riso, carne, pesce o altri piatti.
- Utilizzati come ingrediente in alcune preparazioni, come sushi o insalate.
Valore nutrizionale:
- A basso contenuto calorico e ricchi di acqua, fibre e alcune vitamine e minerali.
- Possono contenere una quantitร variabile di sale, a seconda della preparazione.
I sottaceti sono una componente importante e sottovalutata della cucina giapponese. Queste fette sottili di verdure, fortemente saturate in un condimento per la conservazione, spesso costituiscono la componente acida di un pasto tradizionale giapponese.
*Prodotto in Giappone
**1kg (peso nettto 850gr)