Special price!

Riso Rosso Integrale “Pilaf o in Padella” (1Kg) 🍚❤️

, , , , , ,
Sono il testo 3x2

Il prezzo originale era: 4,32 €.Il prezzo attuale è: 3,99 €.

Disponibile

Il riso rosso è un riso fibroso, dal sapore di noce, considerato altamente nutriente in quanto è un cereale integrale. La crusca, il germe e l’endosperma sono lasciati intatti. Ha un sapore distinto e delizioso e rimane di un bel rosso dopo la cottura.

È ricco di fibre, ferro e vitamine B1 e B2
È considerato ottimo per i diabetici

Come il riso nero, è ricco di antiossidanti flavonoidi, tra cui gli antociani apigenina, miricetina e quercetina. Il riso rosso ha un potenziale significativamente maggiore di combattere i radicali liberi e contiene concentrazioni più elevate di antiossidanti flavonoidi rispetto al riso integrale

Riso Pilaf:

Ingredienti base:

  • Riso rosso
  • Cipolla tritata
  • Burro
  • Brodo vegetale o di carne (a seconda delle preferenze)
  • Sale
  • Spezie a piacere (cannella, zenzero, curcuma, zafferano)

Preparazione:

  1. Tosta il riso: In una pentola capiente, sciogli il burro e soffriggi la cipolla finché diventa trasparente. Aggiungi il riso e tostal a fiamma media, mescolando continuamente, fino a quando i chicchi diventano traslucidi.
  2. Aggiungi il liquido: Versa il brodo bollente sul riso, sala e aggiungi le spezie preferite. La quantità di brodo dovrebbe superare di circa un dito il livello del riso.
  3. Cuoci a fuoco lento: Copri la pentola con un coperchio e cuoci a fuoco basso per il tempo indicato sulla confezione del riso, o finché il liquido sarà completamente assorbito. È importante non sollevare il coperchio durante la cottura per evitare che il vapore si disperda.
  4. Riposa e servi: Una volta cotto, lascia riposare il riso pilaf per qualche minuto con il coperchio, poi sgranalo delicatamente con una forchetta e servilo caldo.

Consigli:

  • Non mescolare troppo: Durante la cottura, evita di mescolare il riso troppo spesso per non romperlo.
  • Brodo aromatico: Per un sapore più intenso, puoi preparare un brodo vegetale o di carne aromatizzato con verdure, erbe aromatiche e spezie.
  • Varianti: Puoi arricchire il tuo riso pilaf con frutta secca (mandorle, pistacchi), uvetta, o verdure saltate.
  • Accompagnamenti: Il riso pilaf si sposa benissimo con carni alla griglia, pollame, verdure saltate e salse.

Perché il riso pilaf è così speciale?

  • Gusto intenso: La tostatura iniziale conferisce al riso un sapore più deciso e aromatico.
  • Chicchi separati: La cottura a vapore fa sì che i chicchi di riso rimangano ben distinti e non si attacchino tra loro.
  • Versatilità: Si adatta a diverse cucine e può essere personalizzato con una varietà di ingredienti.

*1kg

 

Peso 1200 g