I noodles Shirataki sono fatti con la radice konjac (chiamata anche ‘konnyaku’). Questo tubero a radice fibrosa viene sbucciato, cotto, pestato, coagulato e poi strizzato a forma di noodle. Shirataki si traduce come “cascata bianca”, che descrive perfettamente la chiara natura di questi noodles.
Sì, gli shirataki sono salutari! In genere sono costituiti per il 3% da konjac e per il 97% da acqua. Ciò significa che i noodles shirataki sono adatti a vegani e persone con intolleranza al glutine. Coloro che seguono la dieta cheto (che richiede cibi a basso contenuto di carboidrati) possono anche gustare i noodles shirataki.
I noodles Shirataki sono spesso indicati come “spaghetti a zero calorie”, perché contengono solo sette calorie per 100 g. Ma vale la pena notare che, mentre i noodles shirataki sono poveri di macronutrienti, sono anche poveri di micronutrienti vitali (comprese le vitamine).
Gli shirataki possono essere gustati freddi. Confezionati in acqua, quindi devono essere scolati e risciacquati prima di mangiare. Se vuoi cucinare i noodles shirataki, fai semplicemente sobbollire per alcuni minuti fino a quando non si saranno riscaldati.
- **400gr