Il tè al tamarindo è una bevanda versatile e deliziosa, perfetta per chi cerca un’alternativa ai soliti tè. Il suo sapore intenso e complesso lo rende un’esperienza unica per il palato.
Descrizione:
- Colore: Il tè al tamarindo ha un colore intenso, che va dal rosso scuro al marrone ambrato, a seconda della concentrazione del tamarindo.
- Sapore: Il sapore è agrodolce, con le note intense e leggermente acidule del tamarindo che si sposano perfettamente con l’amaro del tè nero. Il risultato è un gusto complesso e avvolgente, con sfumature fruttate e caramellate.
- Aroma: L’aroma è inconfondibile, con le note dolci e fruttate del tamarindo che si mescolano con le fragranze più intense del tè nero.
Caratteristiche:
- Rinfrescante: Il tè al tamarindo è particolarmente dissetante e rinfrescante, perfetto per le giornate calde.
- Digestivo: Il tamarindo ha proprietà digestive, quindi questa bevanda può aiutare a favorire la digestione.
- Ricco di antiossidanti: Sia il tè nero che il tamarindo sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Come si serve:
- Caldo o freddo: Il tè al tamarindo può essere gustato sia caldo che freddo, a seconda delle preferenze personali.
- Con ghiaccio: Servito con ghiaccio, diventa una bevanda ancora più rinfrescante.
- Con limone: Una fetta di limone può aggiungere un tocco di freschezza e accentuare le note agrumate del tamarindo.
- Con dolci: Si abbina perfettamente con dolci e biscotti, soprattutto quelli con note di frutta o spezie.
Accompagnamenti:
- Pasticcini: Come hai richiesto, puoi accompagnare il tè al tamarindo con una varietà di pasticcini. Ad esempio, dei biscotti secchi o dei piccoli dolci alla frutta potrebbero essere un’ottima scelta.
- Snack salati: Anche alcuni snack salati, come i samosa o i pakora, possono essere un buon abbinamento, creando un contrasto di sapori interessante.
- Frutta fresca: Un tagliere di frutta fresca, come ananas, mango o papaya, può completare il tuo momento di relax con il tè al tamarindo.
Preparazione: Versare circa 5 cucchiaini (20 g) per 200 ml di bicchiere d’acqua. Con un barattolo da 440g puoi preparare 4 litri di bevanda Può essere consumato caldo o freddo. La sua preparazione è facile e veloce.
*400gr