Riso e diabete 4 Febbraio 2022
Si è molto discusso sull’incidenza del consumo di riso bianco e il rischio di diabete.
Questo alimento, molto utilizzato soprattutto nelle diete asiatiche, presenta un alto indice glicemico poiché ricco di amido.
Questo comporta un aumento di zuccheri nel sangue, causando patologie legate al diabete di tipo 2. La condizione deriva dall’incapacità del corpo di utilizzare l’insulina, un ormone prodotto nel corpo per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Nel diabete di tipo 2, il corpo sviluppa insulino-resistenza e non è in grado di utilizzare l’ormone per controllare la glicemia.
LA RICERCA DELLA NATIONAL UNIVERSITY OF SINGAPORE
Un nuovo studio pubblicato sull’European Journal of Nutrition ha affermato che un consumo elevato di riso non è associato a maggiori rischi di diabete di tipo 2. Lo ricerca, condotto dalla National University of Singapore (NUS), si è concentrato sull’incidenza del diabete nelle popolazioni asiatiche, poiché le loro alimentazione è da sempre ricca di questo alimento.
LO STUDIO
Un gruppo di esperti ha studiato un campione di popolazione etnica cinese di 45.411 partecipanti cinesi maschi e femmine, di età compresa tra 45 e 74 anni. Lo studio intitolato “Assunzione di riso e rischio di diabete di tipo 2concludeva che “l’assunzione di riso non era associata a un rischio di T2D più elevato … sebbene la stima precisa del rischio dipendesse in gran parte dal cibo consumato oltre la porzione classica di riso. Lo studio ha anche concluso che la sostituzione di una porzione giornaliera di riso, con noodles di grano tenero, carne rossa e pollame era associata a un alto rischio di diabete di tipo 2.
LE CONCLUSIONI
ll rapporto della ricerca ha evidenziato che “un consumo di riso più elevato non era sostanzialmente associato a un rischio maggiore di diabete in questa popolazione cinese. Le raccomandazioni di ridurre l’elevato consumo di riso bianco nelle popolazioni asiatiche per la prevenzione del diabete possono essere efficaci solo se gli alimenti sostitutivi sono considerati attentamente all’interno di percorso alimentare calibrato ad personam.”. Questo significa che per abbassare i rischi di diabete di tipo 2, si può scambiare il riso bianco con il giusto tipo di sostituti sani, altrimenti la riduzione dell’assunzione di riso bianco non produrrà risultati. Lo studio non deve però essere interpretato nel senso che mangiare troppo riso bianco è sicuro per i diabetici o per le persone con alti livelli di zucchero nel sangue. Anzi, al contrario, questo studio avvalora ulteriormente la necessità per i diabetici di fare scelte alimentari attente e sane, basandosi solo sul parere di esperti nutrizionisti o dietologi.
- Special price!
-
Ordine arretrato
- Special price!
-
Ordine arretrato
-
Oh No! Sold Out
-
Ordine arretrato
-
Oh No! Sold Out
-
Ordine arretrato
-
Oh No! Sold Out
-
Oh No! Sold Out
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato
-
Oriental consiglia
-
Ordine arretrato
-
Ordine arretrato